COMUNICATO STAMPA
L’iniziativa si svolgerà il prossimo mercoledì, 11 dicembre 2019, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, nella Sala Giorgio Leone e sarà nobilitato dalla partecipazione di autorevoli relatori.
Cosenza, tutto pronto per il simposio “La nuova società dell’informazione multimediale e la disabilità: problematiche e soluzioni a confronto”
Il prossimo mercoledì, 11 dicembre 2019, alle ore 10.30, la Biblioteca Nazionale di Cosenza, nella Sala Giorgio Leone, ospiterà un simposio, che andrà a coronare la settegiorni dedicata dall’istituzione culturale cosentina, a partire dallo scorso 3 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, alla mostra bibliografica documentaria “Un giorno all’anno per tutto l’anno”, allestita in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e con altri Enti partner, tra cui il MIBACT, l’U.N.M.S, l’ANMIL e il Liceo Classico Statale “Gioacchino da Fiore” di Rende . Il convegno, dal titolo “La nuova società dell’informazione multimediale e la disabilità: problematiche e soluzioni a confronto”, si avvarrà degli autorevoli contributi di Rita Fiordalisi, direttrice della Biblioteca Nazionale di Cosenza, Pietro Testa, Presidente Regionale UICI Calabria, Vito Lorusso Presidente Provinciale ANMIL, Carmine Vizza Presidente U.N.M.S. provinciale, Annamaria Palummo, Consigliere Nazionale UICI, Francesco Scicchitano Vice Presidente Provinciale UICI di Crotone, Maria Gabriella Greco, Dirigente del Liceo Classico “G. Da Fiore”, Franco Motta, Presidente Provinciale UICI di Cosenza e Carlo Bruni, Educatore Tiflologico, i quali argomenteranno in merito a una questione attualissima, regolamentata in Italia dalla legge Stanca, la n.4/2004, una delle prime normative a livello europeo sull’accesso ai servizi informatici delle amministrazioni pubbliche da parte delle persone con disabilità. L’iniziativa offrirà l’occasione di accostarsi analiticamente e criticamente a una tematica che interessa aspetti quali la dignità, l’uguaglianza, l’autonomia: un’occasione da non perdere!
Pierfrancesco Greco